“ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO 1”
Corso Roma, 89 - 72100 BRINDISI
( / 0831-560328- E-Mail bric81400q@istruzione.it
C.M. 91071180748
- C. Mecc. BRIC81400Q
Gentili
genitori,
siamo
davvero lieti di comunicare che, con l'inizio del nuovo anno scolastico, la
nostra scuola ha ottenuto l’autorizzazione e il finanziamento per la
realizzazione di un progetto ERASMUS Plus,
programma finanziato dall'Unione Europea.
Il nome del
progetto è S/HE IS EQUAL IN EUROPE e
coinvolge ben dieci scuole provenienti da 10 diversi paesi europei (Romania,
Bulgaria, Finlandia, Grecia, Italia, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna e
Turchia) che coopereranno in attività didattiche e in attività di formazione
dei docenti.
L'obiettivo
principale del progetto è quello di promuovere l'uguaglianza e l'inclusione a
scuola. In particolare, vogliamo sviluppare l'idea di parità di genere tra gli
studenti in tutti i paesi, e promuovere il superamento degli stereotipi di
genere a partire dall’esperienza di insegnamento - apprendimento.
Il
progetto, integrandosi con le finalità generali del programma europeo,
contribuisce a offrire agli studenti una formazione integrale, a forte
connotazione democratica ed europea e mira a sviluppare gli strumenti per rilevare
e contrastare le discriminazioni di sesso,
religione, razza, età, cultura.. nella vita sociale, nel lavoro e nella vita
familiare.
D'altra
parte, la partecipazione della nostra scuola nel progetto non solo dà la possibilità ai nostri studenti di
praticare la lingua inglese attraverso l'interazione con i loro coetanei in
Europa, ma offre anche una migliore comprensione dell'Europa sviluppando curiosità e rispetto per le diverse culture.
Il progetto
S/HE is equal in Europe sarà sviluppato
durante gli anni scolastici 2015-2016 e 2016-2017, con una vasta gamma di
attività come la progettazione di un logo, le videoconferenze, le e-mail con i coetanei delle scuole partecipanti
ma anche le occasioni di riflessione e di formazione per i docenti coinvolti.
Le attività del progetto saranno opportunamente
integrate con le discipline curriculari e motiveranno postivamentealla pratica della lingua inglese e delle tecnologie.
Il progetto
prevede, inoltre, incontri periodici tra gli insegnanti e gli alunni dei
diversi paesi partecipanti. Durante questi meeting gli alunni porteranno avanti
alcune attività comuni con i coetanei dei paesi partner, mentre i docenti
valuteranno lo stato di avanzamento del progetto e si confronteranno su quanto
sperimentato e su quanto si potrà ancora fare.
Confidiamo nella
vostra collaborazione con la scuola per il succeso di questo progetto.
La Dirigente scolastica
Dott.ssa Gioconda Nani
*Per
ulteriori informazioni
contattare
la coordinatrice ins. A. Iaia
No comments:
Post a Comment